Mercoledì, 01 Aprile 2015 09:00

Anche la SIAE firma per abolire il monopolio In evidenza

Scritto da

Qualche mese fa abbiamo lanciato su change.org una petizione (www.change.org/aboliamomonopoliosiae) per abolire il monopolio SIAE, perché a nostro avviso si tratta di un monopolio anacronistico che sta frenando la cultura e la creatività italiana.

Nel farlo abbiamo auspicato sinceramente un coinvolgimento della SIAE stessa per promuovere la campagna in quanto a nostro avviso una maggiore competitività aiuterebbe anche la SIAE a migliorare.

Per questo motivo è stata grande la nostra sorpresa quando, nel rileggere i nomi delle 14.000 firme coinvolte, abbiamo trovato le firme di esponenti di spicco della direzione nazionale. Ancora più stupefacenti sono stati i commenti da loro inseriti a margine delle firme, che vanno da un inaspettato [...]

Finalmente qualcosa sembra smuoversi in SIAE: stando a quanto apparso ieri sera sul sito dell'ACEP, a partire dal 1 Gennaio 2015 l'iscrizione sarà gratuita per i giovani under 30.
Se la notizia venisse confermata anche da parte della SIAE si tratterebbe senza dubbio di una prima, buona novità.
Ma, soprattutto, sarebbe la prova lampante di quello che non si vuole ammettere e che personalmente vado ripetendo da molto tempo, ovvero che la competizione tra realtà differenti porta, automaticamente, il monopolista di turno a migliorare i propri servizi e ad abbassarne i costi, con un ovvio vantaggio per l'utilizzatore, in questo caso per gli artisti, che si ritrova a poter scegliere tra servizi diversi in competizione tra loro per abbassare costi e rinnovare le proposte di quanto viene offerto.
Approfittando di questo primo cambiamento, che interpretiamo come apertura della SIAE alle istanze ed alle critiche, ma anche ai consigli arrivati da più parti, andiamo avanti con altre critiche ed altre proposte [...]

Sabato, 20 Settembre 2014 08:00

Free yourself from SIAE - 30 settembre

Scritto da

Il 30 settembre di ogni anno scade il termine imposto (ingiustamente) dalla SIAE ai propri iscritti per disiscriversi dalla SIAE. Chi non lo fa dovrà restare in SIAE per tutto l'anno successivo.
È in gioco qualcosa di molto più importante che non una questione meramente economica: è in gioco la vostra libertà. 
Vi consigliamo di disiscrivervi al volo dalla SIAE seguendo le indicazioni ed i consigli di questo articolo.
In Patamu tuteliamo le vostre opere dal plagio e vi consigliamo al meglio su come utilizzare e diffondere la vostra arte, anche attraverso vari progetti pilota in partenza. In Patamu non poniamo vincoli, non chiediamo esclusiva, non imponiamo iniqui pagamenti [...]

Linee guida per l'esecuzione dal vivo di brani NO SIAE by @Patamu_ita 
Pagina 2 di 4