In questo articolo approfondiremo i vostri dubbi sulla possibile compatibilità tra Patamu e le altre società di collecting (Siae, Gema, etc).

Hai deciso di procedere con la cancellazione da SIAE e ti stai chiedendo come fare? Stai cercando un’alternativa alla SIAE per proteggere le tue opere? Qui potrai trovare tempistiche, modi e procedure per farlo e continuare a tutelarti come autore.

Mercoledì, 14 Dicembre 2016 21:15

Dimissioni SIAE: avete tempo fino al 31 Dicembre In evidenza

Scritto da

Dimissioni SIAE: entro il 31 Dicembre 2016 è possibile effettuare le dimissioni SIAE liberandosi a partire dal giorno seguente dai vincoli alla diffusione della propria opera ed evitando di pagare la quota SIAE per l’anno nuovo! Clicca per saperne di più.

La strategia della nuova gestione per abbattere i costi dell'ente

Da qualche tempo, chiunque abbia la necessità di contattare la sede centrale della SIAE componendo i due nuovi numeri messi a disposizione per artisti, editori ed utilizzatori, avrà notato, oltre alla suadente voce metallica che ogni 20 secondi ci ricorda quanto sia importante la nostra chiamata per lei, la totale assenza di musica di sottofondo.
In un primo tempo si potrebbe essere tentati di attribuire l'assenza di musica ad una leggerezza, o ad una svista, o ad un malfunzionamento del centralino.
In realtà, la novità corrisponde ad una precisa scelta strategica per abbattere gli alti costi di gestione del centralino, ed evitare il fallimento economico della SIAE. 

Pagina 1 di 4